What have we done so far?
Finora abbiamo ripassato (con alcuni di voi, forse, iniziato a studiare) le regole grammaticali che, secondo i programmi ministeriali, dovrebbero essere apprese durante il primo e il secondo anno di studi. Gli argomenti sono i seguenti:
---- 1° anno -----
- Alfabeto
- Articoli determinativi e indeterminativi
- Pronomi personali soggetto e complemento
- Present Simple dei verbi "to be" (essere) e "to have" (avere)
- Present Simple degli altri verbi in tutte le forme
- Avverbi di frequenza
- Aggettivi possessivi
- Pronomi possessivi
- Genitivo sassone
- Plurale dei sostantivi
- Plurali irregolari
- Short Answers
- Numeri ordinali e cardinali
- Ora
- Giorni della settimana, mesi, stagioni
- Data
- Present Continuous
- Verbi che rifiutano la forma in -ing
- There is/ There are
- Contrasto Present Simple e Present Continuous
----- 2° anno -----
- Simple Past di "to be" e "to have"
- Simple Past dei verbi regolari e irregolari in tutte le forme
- Paradigmi verbi irregolari
- Present Perfect
- Contrasto Simple Past e Present Perfect
- Past perfect
- Past continuous
- Preposizioni di luogo e tempo
- Partitivi (some/any/no)
Abbiamo integrato con:
- ordine della frase e degli aggettivi
- this/that/these/those
- countable e uncountable nouns
- usi idiomatici di to have e to be
- molto/molti
- question tags
- present perfect continuous
- contrasto present perfect simple e present perfect continuous
- contrasto past simple e past continuous
- albero genealogico
Dopo Natale inizieremo con il programma di terza (quindi comparativi, superlativi, modali e futuri).
Presto saranno disponibili dispense ed esercizi su questi argomenti e materiale utile per affrontare gli argomenti di psicologia e di igiene, e la letteratura.